Per la Dunlop Cup 2023, sono previsti importanti aggiornamenti per l’imminente edizione. Dal nuovo calendario, salta subito all’occhio l’ingresso del Circuito di Cremona, che si somma ai consueti Misano, Mugello e Vallelunga; si aggiunge inoltre un round, per un totale di nove, con tre sfide doppie programmate per la tappa inaugurale, nel giro di boa ed in quella conclusiva.
Nello specifico, gli appuntamenti saranno:
- 16 Aprile, round 1 & 2 – MISANO
- 21 Maggio, round 3 – VALLELUNGA
- 25 Giugno, round 4 & 5 – MUGELLO
- 23 Luglio, round 6 CREMONA
- 27 Agosto, round 7, MUGELLO
- 1 Ottobre, round 8 & 9, MISANO
Continuerà per la classe 1000cc la suddivisione in PRO e ROOKIE, ma con la soglia di sbarramento che muterà in 221 secondi. Ricordiamo che tale coefficiente è dato dalla somma dei best-lap nei circuiti di Misano e Mugello di ogni singolo pilota; se il risultato di tale addizione risultasse superiore al coefficiente, l’atleta sarà destinato ai ROOKIE, mentre al di sotto si verrà iscritti nei PRO. I cronologici in esame saranno vagliati e certificati dalla Federazione.
Un importante cambiamento interesserà invece la categoria cadetta, con la sparizione della suddivisione in PRO e ROOKIE; la differenziazione riguarderà esclusivamente 600 SSP e 600 New Generation (o BIG SSP, ovvero medie cilindrate dalla cubatura del propulsore maggiore ai classici 600cc), con premiazioni e classifiche completamente separate.
Vengono altresì confermati i tre punti addizionali riservati al pole-man del weekend nonché all’autore del giro veloce in ogni singola gara, a prescindere dal risultato finale sotto la bandiera a scacchi.
Seguendo le richieste dei diretti protagonisti, è prevista inoltre l’introduzione di un nuovo challenge denominato “Dunlop Cup Fast Challenge”, cioè una classifica interna basata su 4 weekend a scelta di ogni pilota, che comunicherà preventivamente all’inizio del trofeo quali circuiti preferirà prendere in considerazione per stilarne la classifica , che verrà redatta su 4 round , anche in caso di doppio round nello stesso week end , verrà considerato il miglior piazzamento. Resta esclusa la possibilità di indicare degli “scarti”, cioè l’annullamento di uno o più round dal risultato meno redditizio, per quanto riguarda l’intero trofeo.
Venendo alle gomme, si utilizzeranno per la classe 600 le KR slick 125/80 R17 in mescola 1 e 2 per l’anteriore mentre al posteriore sono previste le 190/55 R17 con mescola 0 ed 1 al costo complessivo di 455 € con IVA e montaggio incluso.
Per i 1000cc si avranno all’anteriore copertoni slick 125/80 R17 con mescola 1 e 3 e 200/70 R17 con mescole disponibili 0, 1 e 2 al posteriore: il costo sarà di 490 €, comprensivo di IVA e montaggio.
I prezzi saranno fissi per tutta la stagione e rammentiamo che sarà obbligatorio per ogni atleta iscritto acquistare almeno un treno di pneumatici per ogni fine settimana di gara.
Confermate le formule di iscrizioni Base (1390,00€ + 490,00€ a gara) e Full (3490,00€ per intera Stagione) , con le opzioni Base All inclusive e Full All inclusive. Per ogni tipologia di iscrizione è compreso 1 set di pneumatici e 1 gg di Test, presso il circuito di Misano Adriatico, a scelta tra 27/28 marzo oppure il classico Giovedi pre gara inaugurale della stagione sempre a Misano il 13 aprile durante I Track Days organizzati da Emg Eventi.
Per maggiori info è possibile inviare una mail a segreteria@dunlopcup.it o contattare telefonicamente il numero +39 3428038743.
